Lasciati Ispirare

Le nostre Ispirazioni

Patti Smith

sacerdotessa del rock

Nasce il 30 dicembre 1946 a Chicago.
Con la sua bella voce, piuttosto arrabbiata e dolente, ha segnato la storia del rock. Ancora oggi ha tanta energia positiva da regalare ai fan.

Pink Floyd

The Dark Side of the Moon

Quest’anno ricorre il 50esimo anniversario dell’album “The Dark Side of the Moon”, il capolavoro dei Pink Floyd.

Pubblicato nel 1973, questo concept album riflette le fasi dell’esistenza umana, di conflitto sociale, dello scorrere del tempo e dell’avidità. Temi sempre attuali anche ai nostri giorni.

Il disco nasce tra i fan: le sessioni di registrazione in studio infatti furono intervallate da concerti dal vivo in cui, man mano, venivano presentati al pubblico i nuovi brani che permettevamo alla band di capire verso che direzione procedere.

Edvard Munch

 Il bacio con la finestra (Kyss), 1892, olio su tela, 73 x 92 cm. Oslo, Nasjonalmuseet.

“Il bacio con la finestra” di Edvard Munch ritrae una coppia di amanti che si stringe nel buio di una stanza con vista sulla strada.

A sinistra, nella parete, la tenda scostata rivela una grande finestra dalla quale si vede un angolo della strada sottostante, immersa nel buio. Accanto al bordo del dipinto, si nota un albero dalla chioma alta e compatta, quindi, l’anta di destra incornicia un palazzo con le vetrine illuminate al primo piano. Sul marciapiede camminano pochi passanti.

Edward Hopper

Cape Cod Morning, 1950, olio su tela, 86,7 x 102,3 cm; Washington, Smithsonian American Art Museum

L’artista e sua moglie, Josephine Verstille Nivison, anche lei artista, trascorsero ogni estate, dagli anni Trenta ai Cinquanta circa, a Cape Cod, nel Massachusetts, dove possedevano la loro casa: sono molti i dipinti ambientati a Cape Cod, come questo.

L’opera documenta un attimo di vita quotidiana; sia il corpo che lo sguardo della figura femminile è rivolto verso l’esterno, verso qualcosa che l’osservatore non può vedere, portandolo a immaginare cosa ci sia oltre la scena raffigurata.

THE DOORS

Gruppo rock statunitense

THE DOORS è un gruppo rock statunitense, tra i più celebri negli anni Sessanta del 20° secolo. La loro storia, il cui stile è riconducibile a un rock-blues psichedelico, è legata alla figura del leader e cantante J. Morrison (1943-1971), divenuto, anche a causa della sua morte prematura, icona del rock ‘maledetto’.

Ecco la band ritratta in una foto scattata a New York City nel 1967 dal fotografo più chiaramente associato alle copertine dei loro dischi, Joel Brodsky.

Beatles

fenomeno mondiale

Ritenuti un fenomeno di comunicazione di massa di proporzioni mondiali, I BEATLES hanno segnato un’epoca nella musica, nel costume, nella moda e nella pop art.
Eccoli dalla finestra dello studio di registrazione Abbey Road Studios di Londra, in cui incisero gran parte della loro produzione discografica.

interni ed esterni di qualità in piemonte

Lasciati Ispirare

GBR GROUP

Contatti

  • info@gbrlux.com
  • 3249074186
  • Via Claviere, 2, 10141, Torino (TO)

Show Room